Digital Automations l’automazione nei servizi

https://digitalautomations.it/

L’automazione nei servizi

Nella produzione, una volta c’era il lavoro manuale, poi si è passati alla catena di montaggio e adesso siamo alla fabbriche e ai magazzini automatici. Questo ha portato una diminuzione dei costi del 98%!

E nei servizi? Siamo ancora al lavoro manuale!

Siamo come la piccola azienda manuale davanti l’avanzata di Amazon: pronti per essere estinti!

Anzi, se vogliamo essere più precisi:

  • molte aziende si affidano ancora al lavoro manuale: Excel, post-it, documenti cartacei, timbri, email e telefonate);
  • alcune aziende sono arrivare alla “catena di montaggio”: hanno installato il gestionale, il crm, ecc);
  • pochissime aziende stanno automatizzando i servizi: sono i futuri leader del loro mercato.

 

Quanto costa non farlo!

 

Per noi, l’Automazione Digitale è recuperare il controllo del nostro tempo.

L’esigenza per noi è nata quando ci siamo resi conto di due punti fondamentali:

  1. Per quanto lavorassimo ben oltre gli orari di lavoro, spesso anche i fine settimana, e nonostante chiedessimo ai nostri collaboratori di fare lo stesso, “che sarebbe stato solo per un periodo di tempo limitato”, le incombenze non finivano mai; anzi sembrava che più lavorassimo più aumentassero le cose da fare!
  2. Nei rari momenti in cui ci fermavamo per pensare, ci prendeva un senso di rabbia e sconforto perché ci rendevamo conto che avevamo investito tutto il nostro tempo in una marea di attività urgenti e necessarie, tralasciando quelle più importanti! Sapevamo quali fossero le attività più importanti, ma le altre occupavano tutto il tempo!

Poi, un giorno, un cliente ci ha chiesto se avremmo potuto realizzargli un software per automatizzare uno dei suoi processi amministrativi, in particolare la richiesta di invio documentazione da parte di determinati soggetti.

Analizzato il problema, abbiamo riscontrato che la cosa era fattibile ma che ci sarebbe voluto un po’ di tempo per implementarla. A quel punto abbiamo chiesto al cliente se gli valesse la pena affrontare la spesa piuttosto che mandare a mano queste email. La sua risposta ci ha lasciato esterrefatti:

“Avete idea di quanto mi costi non farlo? 

Ognuno dei miei 10 dipendenti fa circa 100 tra email e telefonate alla settimana. Se ci mettono anche solo 10 minuti per ogni attività, sono più di 40 giorni di lavoro al mese. Considerando il costo di un dipendente di circa €35.000/anno, questa operazione da sola mi costa ogni anno € 145.800. Se il tuo software mi costa meno di questa cifra, io rientro dell’investimento il primo anno e dal prossimo anno avrò € 145.800 in più da investire. E non ho nemmeno tenuto in considerazione il valore di tutto il lavoro che potrebbe essere svolto nel tempo risparmiato”.

Da quel giorno abbiamo capito che i nostri problemi erano i problemi di ogni azienda.

“Focalizzati sulle cose che hanno il maggior valore e lascia al software il resto.”
Tommaso, CTO

“Ogni azienda svolge attività, organizzate in processi, al fine di creare valore. Il 20% delle attività crea l’80% del valore; tutte le altre vanno automatizzate.”
Edoardo, AD

Cofondatore e direttore Italia OXBC – Oxford Blockchain Foundation

http://oxbc.io/

Cosa è OXBC?

E’ una fondazione, costituita da ex studenti di Oxford, con lo scopo di:

  • Accrescere la comunità
  • Diffondere la conoscenza
  • Aumentare le opportunità

Chi sono i fondatori?

Siamo un gruppo di ex studenti di Oxford che credono che il network sia la principale chiave per il successo. Dopo aver perso parte al primo corso organizzato da Saïd Business School di Oxford circa l’applicazione ai modelli di business della blockchain, abbiamo deciso di creare una fondazione come catalizzatore ed aggregatore di persone ed opportunità.

OXBC oggi

Con membri in ciascuno dei cinque continenti, OXBC si pone come interlocutore privilegiato per chiunque desideri:

  • Approfondire le proprie conoscenze
  • Creare impresa
  • Investire
  • Definire policies e best practices

Il mio ruolo

Direttore Italia