Tag Archives

barche

Salone Nautico Internazionale di Venezia 2012

Il committente
“Expo Venice spa è la società fieristica di Venezia.
Nasce con l’obiettivo di promuovere la vocazione storica di Venezia quale luogo di scambio culturale e commerciale, vetrina internazionale di prodotti e servizi.”  (cit. sito web Expo Venice s.p.a.)

Mi sono occupato di curare il salone nautico internazionale di Venezia. La società vanta partnership con altri “big” del settore fieristico quali PadovaFiere, VeronaFiere, Fiera di Vicenza, Fondazione La Biennale di Venezia, VEGA Parco Scientifico Tecnologico, e realizza eventi quali Gran Teatro di Piazza San Marco, Salone Nautico, Digital Expo, Salone dei Beni e delle Attività Culturali, e molto altro.

L’ambito
Il Salone nautico internazionale di Venezia, detto anche Festival del mare è un’esposizione annuale della nautica da diporto che si tiene a Venezia nella metà del mese di aprile presso il parco San Giuliano di Mestre.
Si è tenuta per la prima volta nel 2002 e, partendo da una dimensione locale di mercato, ha raggiunto in poche edizioni un rango nazionale ed internazionale, ampliandosi costantemente.
Precedentemente la manifestazione aveva luogo negli spazi a terra di circa 150.000 m2 della stazione marittima ed intorno al suo bacino acqueo di 136.000 m2.
Dal 2011 il percorso espositivo del Salone nautico di Venezia è stato allestito all’interno del parco San Giuliano di Mestre. (Cit. Wikipedia)

Il lavoro
Mi sono occupato della riprogettazione dell’area mare del Salone Nautico, ovvero del layout dei pontili massimizzando lo spazio sfruttabile e minimizzando i costi per i dragaggi.
Il riposizionamento dei 30 pontili galleggianti da 12 metri ciascuno ha permesso di ospitare un maggior numero di imbarcazioni.
Il progetto comprendeva i sistemi d’ormeggio con corpi morti, catenarie e drappo, l’infusione di pali e briscole e la movimentazione dei pontoni.
Ho predisposto e seguito la gara d’appalto e diretto i lavori.

www.festivaldelmare.com