Tag Archives

eventi

Italian Cruise Day – Napoli 24.10.2014

L’industria crocieristica affronta le sue sfide cercando di confermare una traiettoria positiva e di sviluppo e l’Italian Cruise Day la accompagna con un appuntamento ormai consolidato, e considerato punto di riferimento nel calendario degli appuntamenti professionali per i protagonisti del settore. A Napoli si sono dati appuntamento, e si sono incontrati, referenti e responsabili di compagnie di crociera, porti, cantieri, tour operator, agenzie viaggi ed altri professionisti le cui attività ruotano attorno al prodotto crociera.

Ospiti importanti per l’edizione 2014 dell’ICD organizzato da Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo:

~ Roberto Alberti. Membro del CdA, Roma Cruise Terminal
~ Pietro Zanini. General Manager Sales, Services Unit Italy Wärtsilä Italia
~ Francesco Galietti. National Director, CLIA Italy
~ Francesco Karrer. Commissario Straordinario, Autorità Portuale di Napoli
~ Marco Digioia. Direttore Affari Governativi, CLIA Europe

~ Salvatore Lauro. Presidente, Terminal Napoli
~ Leonardo Massa. Country Manager Italia, MSC Crociere
~ Gianluigi Miazza. Presidente, Ligurian Ports Alliance
~ Neil Palomba. Senior VP Hotel Operations & Product Development, Costa Crociere
~ Roberto Perocchio. Amm. Delegato, Venezia Terminal Passeggeri
~ Gianni Rotondo. Direttore Generale Italia, Royal Caribbean International
~ Marco Digioia. Direttore Affari Governativi, CLIA Europe
~ Marco Golinelli. Componente del consiglio di gestione, Wärtsilä Italia
~ Valeria Mangiarotti. Marketing Manager, Autorità Portuale di Cagliari
~ Paolo Moretti. General Manager Marine, Gruppo RINA
~ Neil Palomba. Rappresentante, Confitarma (Confederazione Italiana Armatori)
~ Armando Brunini. Amm. Delegato, GESAC – Aeroporto di Napoli
~ Alessandro Carollo. Ports Committee, CLIA (Cruise Line International Association)
~ Antonio Di Monte. Amm. Delegato, Cagliari Cruise Port e Catania Cruise Terminal
~ Hercules Haralambides. Presidente, Autorità Portuale di Brindisi
~ Pasquale Sommese. Assessore al Turismo, Regione Campania
~ Maurizio Maddaloni. Presidente, Camera di Commercio di Napoli
~ Daniele Cirioli. Giornalista, Italia Oggi
~ Antonino Pane. Giornalista, Il Mattino

Il ricco programma quest’anno ha compreso oltre all’eccellente relazione sulle ricerche di mercato realizzate da Risposte Turismo anche ben due premi di laurea per lavori meritevoli nell’ambito della crocieristica.

La ricerca può essere scaricata dal sito ufficiale:

http://www.italiancruiseday.it/icw/

Come anche la brochure dell’evento:

http://www.italiancruiseday.it

http://www.italiancruiseday.it/ICD2014_Brochure.pdf

 

Concorso Round Table for start-up

Come membro della Round Table 32 Mestre ho partecipato alla realizzazione del concorso Round Table for Start-up.

WHO


Le Associazioni Round Table 17 Venezia (www.rt17.it), Round Table 32 Mestre (www.rt32mestre.org), Round Table 14 Padova (www.roundtablepadova.it), Round Table 35 Treviso (www.roundtable35.com) e Round Table 26 Asolo (www.roundtable26asolo.it) – raccogliendo la sfida di mettere in comunicazione le energie che costituiscono l’ecosistema innovazione del tessuto metropolitano Veneto – hanno deciso di istituire un Premio per Start Up con l’obiettivo di incoraggiare, dare visibilità e offrire possibilità di formazione e di supporto alle migliori idee di impresa e start up che vi prenderanno parte.

WHAT


Round Table 4 Start Up è una competizione tra idee imprenditoriali ad elevato contenuto di originalità e innovazione.
L’iniziativa è aperta ad imprese (costituite da non più di 2 anni) e/o a progetti di impresa della Regione Veneto guidate da giovani imprenditori (under 35) ed è normata dal REGOLAMENTO. Gli ambiti di riferimento non sono solo quelli legati a hi-tech e/o digital ma anche quelli appartenenti ai settori dell’eccellenza italiana (fooddesign, turismo, moda, arte, sociale, cultura, etc.). Per eventuali domande è disponibile una sezione F.A.Q. in costante aggiornamento. Al vincitore verrà assegnato un premio in denaro per un importo di almeno € 5.000,00.

WHY


L’obiettivo del Premio Round Table 4 Start Up – in un momento di forte crisi economica e di marcata riduzione dell’imprenditorialità giovanile – è di incentivare la nascita e lo sviluppo di imprese che propongano al mercato idee originali, nuovi prodotti o servizi, nuovi modelli organizzativi o che contribuiscano a migliorare lo sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale.

WHEN


Per la partecipazione al Premio Round Table 4 Start Up è necessario iscriversi all’indirizzo: www.roundtable4startup.com ed inviare ilbusiness plan del proprio progetto entro le ore 12.00 del 29 dicembre 2013.
Il Comitato Tecnico del Premio selezionerà i migliori 10 progetti i quali verranno indicati nel Sito.

WHERE


La premiazione si è svolta l’8 marzo 2014 presso il cinquecentesco Palazzo Trevisan-Mion di Via Zabarella n°82: il finalista proclamato vincitore è stato XYZE, con il progetto Resize Technology.

Master CEO il master per Amministratori Delegati 2013

Per conto della società Salone d’Impresa spa mi sono occupato di realizzare il prodotto: “Master CEO, il primo master per amministratori delegati e manager“.

Salone d’Impresa spa
Da oltre dieci anni Salone d’Impresa ha realizzato un network di comunità tra persone (in prevalenza manager ed imprenditori del Nord Est ed internazionali), Università (di Venezia, Padova, Udine, Trieste e Verona), delle Imprese (sia con Imprenditori che con le Associazioni Confindustriali), con iniziative innovative e coinvolgenti.

L’ambito
CLUB HOUSE MASTER CEO 2013
È il Master of Business Administration di Salone d’Impresa. Pensato e costruito dagli imprenditori, arricchito dalle loro conoscenze ed esperienze e legato alla cultura ed al tessuto produttivo del territorio.

È nato dalle esigenze espresse ed inespresse dagli imprenditori negli undici anni di Salone d’Impresa.
Nel corso di 11 anni di Salone d’Impresa, in oltre 100 tra Cenacoli ed Eventi Aziendali, i circa 6000 Ospiti tra Imprenditori, Manager e Consulenti hanno evidenziato nel loro continuo rapporto con Salone d’Impresa quali siano le esigenze del territorio ancora insoddisfatte dall’attuale offerta di mix persone-competenze-formazione.
Master CEO è nato per soddisfare queste esigenze.

Il lavoro
Mi sono occupato della realizzazione del progetto fin dalla sua nascita come project manager.
Ho seguito lo sviluppo dell’idea fino alla realizzazione del materiale divulgativo, la creazione del comitato scientifico, la realizzazione del team di docenti, il format, i programmi, la divulgazione e la commercializzazione il tutto riferendo direttamente all’amministratore delegato di Salone d’Impresa.