Tag Archives

sales manager

Una nuova società di moda con sede a Venezia

E’ un’idea, è un sogno, è un’occasione. Ma è realizzabile?

Uno stilista con 20 anni di esperienza molto apprezzato nel settore, un direttore commerciale con in mano un portafoglio clienti dal valore di €1.500.000/anno, una sede a costi agevolati, una struttura collaudata, un capitale iniziale ed il Jobs act che alleggerisce il costo del lavoro…

Da quando ho preso in mano l’avviamento di questa nuova attività assieme ai soggetti imprenditori sembra che vi siano una concomitanza di fattori positivi che raramente accade, ci credo che scalpitano per partire ad investire!

Ma è tutto oro quello che luccica? Perché la mia esperienza mi dice di frenare gli entusiasmi? Faccio bene a tenere fermi gli investitori?

Nel business, come nel resto delle attività, vi sono sempre due sfere: quella emotiva/intuitiva e quella razionale/logica ed entrambe hanno il potenziale di fornire informazioni che, se ben interpretate, possono portare al successo.

L’interpretazione dei queste informazioni, e la loro preventiva raccolta, diventano quindi il punto focale attorno al quale ruotano il successo o l’insuccesso delle scelte che poi verranno fatte.

Proviamo ad usare i famosi “sei cappelli per pensare” di Edward de bono:

  1. Cappello bianco. Dati: ne abbiamo abbastanza?
  2. Cappello rosso. Emozioni e sensazioni: il business c’è, il momento è propizio, vale la pena farlo!
  3. Cappello nero. Pessimismo: e se lo stilista perde l’ispirazione? E se i clienti migliori se ne vanno? E se…
  4. Cappello giallo. Ottimismo: abbiamo già un fatturato garantito che permette un avviamento facile, l’estero adora l’Italia, adora Venezia, adora la nostra moda; con il fatturato già esistente poi investiamo per crescere all’estero e potremmo raddoppiare in un paio di anni.
  5. Cappello verde. Creatività: decine di opportunità/mercato/prodotto!
  6. Cappello blu. Controllo: Tutto molto positivo ma voglio approfondire cosa ci dice il cappello bianco.

 

Ci vuole tempo per fare un business plan fatto bene ed a volte si tende a cercare scappatoie evitando di approfondire tutti i temi, “fidandosi” dell’intuito o di esperienze passate, volendo che la propria idea abbia successo al punto da ignorare segnali che diano ragione.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Lead time ed oneri finanziari.

Sebbene l’opportunità di business sia concreta ed abbia dei margini superiori alla maggior parte degli investimenti di pari valore l’analisi condotta ha portato ad evidenza come le tempistiche e le necessità finanziarie in questo settore avrebbero soffocato la neo-nata azienda nell’arco di pochi mesi.

Le tempistiche tra il tempo medio di incasso e esborso e le conseguenti necessità finanziarie per l’acquisto di materia prima per la lavorazione avrebbero fatto si che l’attività, con la sua conformazione iniziale avrebbe lasciato tutti gli utili alle banche morendo per mancanza di cassa.

Lo studio fatto ha permesso di evitare un investimento che avrebbe portato ingenti perdite nonostante tutti i segnali fossero positivi!

Ed ora? Ed ora gli investitori hanno salvato i loro capitali e possono trovare un nuovo modo per avviare la stessa od un’altra attività.

 

 

19.12.14 Presentazione padiglione AQUAE per EXPO 2015

Ok, non è ancora ultimato, è evidente… Ma c’è ancora tempo prima dell’inizio dell’EXPO MILANO 2015!

COS’È

EVENTO COLLATERALE DI EXPO MILANO 2015
Maggio – Ottobre 2015, Venezia-Marghera
AQUAE VENEZIA 2015 è l’evento espositivo internazionale promosso dalla società fieristica Expo Venice S.p.a. in programma da maggio ad ottobre 2015, collaterale e patrocinato da EXPO MILANO 2015. Tratterà la risorsa per eccellenza – l’acqua – coerentemente con il tema dell’Expo “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

 

Hanno parlato: Pier Paolo Baretta, sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze, Luca Zaia, presidente della Regione del Veneto, Vittorio Zappalorto, commissario prefettizio di Venezia, Giuseppe Fedalto, presidente della Camera di Commercio di Venezia, Isabella Bruno Tolomei Frigerio, presidente di Condotte Immobiliare Spa, Giuseppe Mattiazzo, amministratore delegato di Expo Venice Spa.

Oltre 300 gli ospiti alla presentazione tra i quali: l’europarlamentare Alessandra Moretti, il presidente del Porto di Venezia (Apv) Paolo Costa, il presidente e gli amministratori delegati di Vtp, rispettivamente Sandro Trevisanato, Roberto Perocchio e Michele Cazzanti, il presidente Delegato del Comitato Expo Venezia Matteo Zoppas, l’assessore della Provincia di Venezia alle attività produttive Lucio Gianni. In rappresentanza di Expo Milano 2015 era Davide Rampello, direttore del padiglione Zero di Expo nonché curatore di Aquae Venezia 2015.

 

http://www.aquae2015.org/

http://www.expo2015.org/it

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/foto-e-video/2014/12/19/fotogalleria/l-inaugurazione-del-padiglione-aquae-2015-1.10527734#1

http://www.veneziatoday.it/foto/cronaca/inaugurazione-padiglione-aquae-venezia/

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

26.11.14 Sopralluogo a Civitavecchia

Una delle attività più interessanti nel lavorare nell’ambito portuale-crocieristico sono sicuramente le visite alle città ed ai porti in giro per il mondo.

L’ultimo giro in ordine cronologico è stato al Porto di Civitavecchia, il porto crociere della città di Roma nonché il secondo per traffico nel Mediterraneo dopo Barcellona.

Civitavecchia ha già avviato un importante piano di investimenti per incentivare la crescita nei prossimi anni e raggiungere la leadership nel Mediterraneo!

Visto che ero lì vicino ne ho approfittato per vedere anche mercato del pesce, veramente suggestivo!

IMG_2913 IMG_2918

Italian Cruise Day – Napoli 24.10.2014

L’industria crocieristica affronta le sue sfide cercando di confermare una traiettoria positiva e di sviluppo e l’Italian Cruise Day la accompagna con un appuntamento ormai consolidato, e considerato punto di riferimento nel calendario degli appuntamenti professionali per i protagonisti del settore. A Napoli si sono dati appuntamento, e si sono incontrati, referenti e responsabili di compagnie di crociera, porti, cantieri, tour operator, agenzie viaggi ed altri professionisti le cui attività ruotano attorno al prodotto crociera.

Ospiti importanti per l’edizione 2014 dell’ICD organizzato da Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo:

~ Roberto Alberti. Membro del CdA, Roma Cruise Terminal
~ Pietro Zanini. General Manager Sales, Services Unit Italy Wärtsilä Italia
~ Francesco Galietti. National Director, CLIA Italy
~ Francesco Karrer. Commissario Straordinario, Autorità Portuale di Napoli
~ Marco Digioia. Direttore Affari Governativi, CLIA Europe

~ Salvatore Lauro. Presidente, Terminal Napoli
~ Leonardo Massa. Country Manager Italia, MSC Crociere
~ Gianluigi Miazza. Presidente, Ligurian Ports Alliance
~ Neil Palomba. Senior VP Hotel Operations & Product Development, Costa Crociere
~ Roberto Perocchio. Amm. Delegato, Venezia Terminal Passeggeri
~ Gianni Rotondo. Direttore Generale Italia, Royal Caribbean International
~ Marco Digioia. Direttore Affari Governativi, CLIA Europe
~ Marco Golinelli. Componente del consiglio di gestione, Wärtsilä Italia
~ Valeria Mangiarotti. Marketing Manager, Autorità Portuale di Cagliari
~ Paolo Moretti. General Manager Marine, Gruppo RINA
~ Neil Palomba. Rappresentante, Confitarma (Confederazione Italiana Armatori)
~ Armando Brunini. Amm. Delegato, GESAC – Aeroporto di Napoli
~ Alessandro Carollo. Ports Committee, CLIA (Cruise Line International Association)
~ Antonio Di Monte. Amm. Delegato, Cagliari Cruise Port e Catania Cruise Terminal
~ Hercules Haralambides. Presidente, Autorità Portuale di Brindisi
~ Pasquale Sommese. Assessore al Turismo, Regione Campania
~ Maurizio Maddaloni. Presidente, Camera di Commercio di Napoli
~ Daniele Cirioli. Giornalista, Italia Oggi
~ Antonino Pane. Giornalista, Il Mattino

Il ricco programma quest’anno ha compreso oltre all’eccellente relazione sulle ricerche di mercato realizzate da Risposte Turismo anche ben due premi di laurea per lavori meritevoli nell’ambito della crocieristica.

La ricerca può essere scaricata dal sito ufficiale:

http://www.italiancruiseday.it/icw/

Come anche la brochure dell’evento:

http://www.italiancruiseday.it

http://www.italiancruiseday.it/ICD2014_Brochure.pdf